default logo




I racconti di Matara di Francesco Paolo Francione

I racconti di Matara di Francesco Paolo Francione

Data / Ora
02/12/2014 - 17:30 - 19:00

Luogo
Sala consiliare Provincia di Matera

Presentazione del libro “I racconti di Matara” di Francesco Paolo Francione.Introduce Ettore Vadini, docente Unibas. Relazione Vincenzo Viti. Interviene Alfonso Guida, poeta. Sarà presente l’autore

 

L ‘autore riesce a costruire, con il rigore della competenza e dell’amore autentico, tasselli di una storia nella quale scava a fondo, cogliendone interes­santissimi spunti sociologici, antro­pologici, religiosi e politici che vengono riproposti sub specie lettera­ria in uno stile nitido e scorrevole. (Michele Pentasuglia)
I racconti di Francione, per scelte ambientali e per figure umane tipologiche, sono un viaggio della memoria in un passato in cui era ancora possibile una corrispondenza semantica tra il discorso e i fatti. Una scelta d’eccezione culturale, in un presente senza senso, di nichilistico smarrimento, di perdita di identità individuale e collettiva. Un mondo in cui anche la letteratura e assoggettata alla logica del consumo e del profitto, merce di scambio sociale di “scriventi” ventriloqui e di narra­zioni cronachistiche e seriali. Non resta che il rilugio nella memoria o, sull’esempio dell’unico e grande poeta lucano vivente A. Guida, l’affannosa e religiosa ricerca delle parole che, sole, possano parlare al mondo e giustificare la condizione dell’esistenza. (Giulio Savinio)

 

 

 

 

  • Posted by admin
  • on 2 dicembre 2014
  • Comments are off
Read More